Al termine dell’estate asili, scuole materne, elementari, medie, superiori e università riapriranno le porte ai loro studenti. Da sempre il rientro a scuola è un momento delicato, sia per gli studenti che per le scuole stesse. Quest’anno gli istituti scolastici dovranno anche affrontare nuovi processi e protocolli e lo faranno con una maggiore consapevolezza rispetto alle operazioni di pulizia e sanificazione, attività fondamentali per limitare la diffusione di batteri e virus come il Coronavirus. Proprio per questa emergenza quest’anno il rientro a scuola sarà un momento delicato e la pulizia è uno strumento che può renderlo più sicuro.
Il valore della pulizia
Lo ricordiamo spesso qui su The Comac Blog, e lo fa quotidianamente anche Afidamp: la pulizia è essenziale nelle nostre vite perché ci permette di difendere la salute e di vivere in ambienti piacevoli. La pulizia impatta quindi sulla salute delle persone, per questo il mondo dell’istruzione deve tenere conto del suo valore e promuoverla come un fattore di salute per studenti, insegnanti e operatori del settore.
Forse non tutti sanno che una scuola pulita influisce sulla qualità dell’educazione. Aiuta non solo a prevenire la diffusione di virus e batteri ma anche a migliorare il rendimento degli studenti e ridurre l’assenteismo. Su questo tema ISSA ha creato un’infografica con dati e numeri relativi alle assenze scolastiche dovute alle malattie. Numeri che parlano da soli e che sottolineano ulteriormente l’importanza e il valore di una pulizia efficace in ambienti estremamente sensibili come lo sono le scuole.
Vediamo quindi come e perché la pulizia può rendere il rientro a scuola più sicuro.
I vantaggi degli alti standard di pulizia nelle scuole
La pulizia in luoghi educativi come asili, scuole, università e biblioteche, aiuta a creare un ambiente favorevole alla crescita della persona stessa. Gli istituti scolastici devono perciò essere sempre puliti, accoglienti e sicuri e le condizioni di igiene devono garantire una permanenza confortevole per alunni, docenti e per chi opera in questi ambienti. Inoltre, la permanenza prolungata delle persone negli ambienti di questo tipo richiede un’attenzione ancora più elevata rispetto alle condizioni di igiene dei locali.
Avere alti standard di pulizia nelle scuole comporta numerosi vantaggi e vale la pena ricordarne alcuni:
- Maggiore tutela della salute delle persone. È risaputo che le scuole possono ospitare numerosi germi che causano malattie come influenze e raffreddori. I germi possono essere trasmessi toccando una superficie contaminata e toccandosi successivamente occhi, naso o bocca. Un alto livello di igiene e sanificazione aiuta a limitarne la diffusione e quindi la possibilità di ammalarsi.
- Aumento della sicurezza. Ridurre la diffusione di germi e la possibilità di ammalarsi permette anche di diminuire il rischio di contagio tra le persone, soprattutto tra gli alunni più piccoli che sono particolarmente soggetti alle infezioni virali.
- Miglior concentrazione e rendimento degli studenti. Un’aula pulita è anche più piacevole da vivere. Trascorrere del tempo in un ambiente sporco non è certo di aiuto allo studio e alla concentrazione.
- Miglioramento dell’immagine dell’istituto. Iscriveresti tuo figlio o tua figlia in una scuola dall’aspetto trasandato o addirittura sporca? Sicuramente no, quindi la pulizia influisce anche nell’immagine di un istituto scolastico.
Pulizia nelle scuole: rimanere nel budget di spesa
Siamo quindi consapevoli dell’importanza e del valore della pulizia nelle scuole. Ciononostante, gli istituti scolastici si ritrovano sempre a combattere con un budget di spesa limitato. Non è un segreto che le scuole abbiano pochi fondi e per rimanere nel budget di spesa ridotto spesso siano costrette a scegliere soluzioni di pulizia economiche e dai benefici molto limitati. Per motivi economici in molte scuole i pavimenti vengono ancora puliti manualmente con mocio e secchio. Questo perché la pulizia manuale dei pavimenti è economica ma spesso non ci si rende conto che è anche poco efficace se comparata alla pulizia meccanizzata. L’investimento per l’acquisto di una lavasciuga pavimenti professionale è sicuramente molto più elevato rispetto a un semplice mocio. Ma se conosci i benefici della pulizia meccanizzata sicuramente ti renderai conto che l’investimento, a lungo termine, risulterà inferiore grazie ai numerosi vantaggi derivanti dalla scelta di una lavasciuga pavimenti.

I vantaggi della pulizia meccanizzata nelle scuole
In linea generale, sono benefici applicabili a tutti i settori, ma in questo caso specifico ci focalizziamo sulla pulizia degli ambienti scolastici. Ecco quindi elencati i principali vantaggi per preferire l’utilizzo di una lavasciuga pavimenti per la pulizia delle scuole:

- Aumenta il livello di igiene e la sicurezza. Un ambiente pulito permette di ridurre la presenza di germi e un pavimento lavato e immediatamente asciutto evita gli scivolamenti.
- Tutela la salute. La pulizia accurata influenza anche sull’efficacia delle successive operazioni di sanificazione, ormai fondamentali per limitare la diffusione del Coronavirus e tutelare la salute delle persone. Quindi, per raggiungere elevati standard di pulizia non ci si può affidare ad un semplice mocio ma è opportuno scegliere una lavasciuga pavimenti che sia professionale e adeguata alle esigenze della struttura. Oltre alle lavasciuga pavimenti tradizionali esistono anche lavasciuga dotate di sistemi integrati che permettono di lavare, asciugare e igienizzare in un unico passaggio. Innova Comfort, per esempio, può essere dotata del kit CED – Comac Electrostatic Disinfector – che permette di meccanizzare le operazioni di pulizia e sanificazione riducendo notevolmente i tempi e i costi di queste operazioni.
- Riduce i costi grazie al risparmio di tempo. L’investimento inziale per l’acquisto di una lavasciuga pavimenti viene ripagato dalla riduzione dei tempi impiegati nelle operazioni di pulizia. Visto che la manodopera rappresenta il costo maggiore per la pulizia, è facile comprendere come ridurre i tempi significhi anche ridurre questo costo. Gli addetti potranno quindi dedicare il tempo risparmiato ad altre attività aumentando la produttività.
- Permette di risparmiare acqua e prodotto chimico. Le lavasciuga pavimenti professionali sono dotate di tecnologie che permettono di avere una migliore gestione della soluzione, come il sistema di dosaggio CDS – Comac Dosing System. Migliorare l’uso delle risorse impiegate per la pulizia dei pavimenti permette di rendere queste operazioni più rispettose dell’ambiente, e le tecnologie implementate sulle moderne lavasciuga pavimenti permettono quindi un uso più responsabile senza compromettere i risultati di pulizia.
- È semplice da utilizzare. Infatti, le lavasciuga pavimenti più moderne sono studiate per essere utilizzate anche dagli operatori meno esperti. Le ferie o le assenze degli operatori non saranno più un problema per le scuole. Grazie alla semplicità d’uso e alla formazione ridotta le lavasciuga pavimenti possono essere utilizzate da più persone e le attività di pulizia non dovranno essere rimandate a causa dell’assenza del personale preposto.
- Aiuta a preservare i pavimenti. Una lavasciuga pavimenti dotata degli accessori adatti alla tipologia di pavimento da trattare e utilizzata con il corretto prodotto chimico permette di preservare il pavimento stesso. Infatti, una pulizia adeguata e costante consente di avere pavimenti sempre curati e brillanti, facendoli durare nel tempo.

I suggerimenti di Comac
Quindi, per rendere ancora più sicuro e sereno il rientro a scuola, il nostro suggerimento principale è quello di utilizzare attrezzature professionali. È importante non lasciarsi convincere da un prezzo accattivante per un prodotto che magari a lungo termine non porta nessun beneficio. Ma ci sono anche altri consigli che vorremmo dare a chi si occupa della pulizia delle scuole:

- Fare in modo che lo sporco non entri negli ambienti scolastici. Utilizzare tappeti in ingresso e nelle are di passaggio permette di creare una barriera allo sporco in ingresso. In questo modo basta programmare una pulizia più accurata e costante di queste zone per far sì che lo sporco non si diffonda in tutta la struttura.
- Curare tutti gli ambienti, anche quelli esterni. Per fare in modo che lo sporco non entri è necessario eseguire le operazioni di pulizia anche all’esterno della struttura stessa. Pulire costantemente le aree esterne e i parcheggi permette non solo di prevenire l’ingresso dello sporco ma anche di dare un’immagine positiva dell’istituto scolastico.
- Sensibilizzare gli studenti sul tema della pulizia. Un esempio positivo arriva dal Giappone, dove i piccoli alunni aiutano a pulire gli spazi comuni, compreso il pavimento. L’educazione alla pulizia diventa così naturale e non un noioso e pesante obbligo. In genere gli alunni finiscono per vivere i momenti di pulizia collettiva come un gioco, che diventa coinvolgente anche per chi non è abituato a farlo.
- Creare programmi di manutenzione che valutino le diverse tipologie di ambienti e superfici. Alla base di una scuola pulita c’è un programma di manutenzione. Questo non lo sosteniamo solo noi ma viene descritto bene anche in un articolo di Interclean, la piattaforma mondiale dei professionisti del mondo della pulizia e dell’igiene. Infatti, avere un programma di manutenzione permette di definire le esigenze di pulizia specifiche e le relative attrezzature necessarie in modo da fare scelte consapevoli in fase di acquisto e non sprecare denaro.
- Contattare un esperto. Lo suggeriamo spesso e in questo caso più che mai è fondamentale contattare un professionista nel settore delle attrezzature per la pulizia professionale. Una persona con esperienza sarà in grado di definire il livello qualitativo di igiene da perseguire, sarà un supporto nell’organizzazione del lavoro, potrà aiutare nella corretta gestione del budget di spesa e anche nel monitoraggio dei risultati.
Quindi, perché aspettare? Contattaci subito per non farti trovare impreparato nel momento della riapertura delle scuole. Una rete di rivenditori autorizzati Comac presente a livello mondiale non vede l’ora di aiutarti e darti supporto nella scelta della migliore soluzione di pulizia professionale.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
