La pulizia delle camere d’hotel è un aspetto fondamentale sia per garantire un’esperienza positiva e una permanenza soddisfacente agli ospiti che per mantenere alti standard di igiene e sicurezza. In questa guida completa per una pulizia efficace delle camere degli hotel, esploreremo le migliori pratiche e vedremo come velocizzare il processo con prodotti professionali, tra cui le macchine Comac pensate per la pulizia nel settore alberghiero.
Standard di pulizia in ambito alberghiero
La prima impressione è quella che conta. Una camera pulita e ordinata influisce significativamente sulla soddisfazione degli ospiti e quindi anche sulla reputazione dell’hotel. Oltre all’aspetto estetico, la pulizia approfondita è essenziale per prevenire la diffusione di batteri e virus, assicurando un ambiente sano e sicuro.

Per soddisfare le aspettative degli ospiti e conformarsi alle normative vigenti, gli hotel devono aderire a rigorosi standard di pulizia. Questo include la sanificazione delle superfici ad alto contatto, come maniglie, interruttori e telecomandi, e l’utilizzo di prodotti certificati che garantiscano l’eliminazione di germi e allergeni.
Come pianificare la pulizia delle camere dell’hotel
Pianificare è il punto di partenza per eseguire la pulizia delle camere in modo efficiente ed efficace. È fondamentale però comprendere che esistono diverse tipologie di pulizia e ritmi operativi, a seconda della struttura da gestire. Ad esempio, un hotel con molte camere in un unico edificio richiede procedure differenti rispetto a un singolo appartamento o a una serie di appartamenti sparsi in diverse aree della città.
Più grande è la struttura, più complessa diventa l’organizzazione delle attività di pulizia. Per gestire questa complessità in modo efficace serve una pianificazione dettagliata che assicuri il corretto svolgimento di ogni singola operazione. Pianificando e organizzando le attività in anticipo, si ottiene un piano operativo chiaro che consente di ridurre gli sprechi e ottimizzare i tempi, evitando così rallentamenti e perdite di efficienza.
Quindi, se vuoi conoscere come pianificare la pulizia delle camere d’hotel per offrire un servizio di pulizia efficace ed efficiente, ti consigliamo di seguire questi passaggi fondamentali:
- Identificare le camere da pulire: all’inizio di ogni turno, il team di pulizia dovrebbe ricevere dalla reception o dal responsabile delle prenotazioni l’elenco delle camere da sistemare, in base a partenze e permanenze degli ospiti. Le camere classificate “in partenza” richiedono una pulizia approfondita dopo il check-out per prepararle ai nuovi arrivi, mentre le camere classificate “in fermata” necessitano solo di una pulizia di mantenimento per gli ospiti che proseguono il loro soggiorno nella struttura.
- Preparare il carrello delle pulizie: prima di iniziare, è essenziale attrezzare il carrello con tutti gli strumenti e materiali necessari: detergenti, utensili per la pulizia, biancheria pulita (lenzuola e federe), asciugamani, articoli per il bagno, sacchi per i rifiuti e per la raccolta della biancheria sporca. Avere tutto a portata di mano riduce le interruzioni e rende il processo più rapido.
- Pianificare la disinfezione: dopo la pandemia di Covid-19, la disinfezione degli ambienti è diventata una priorità assoluta. Oltre alla normale pulizia per rimuovere sporco e germi, la disinfezione mira a eliminare batteri e virus, assicurando un ambiente sicuro per gli ospiti. Questa fase dovrebbe essere sempre integrata nella routine quotidiana di pulizia.
- Dividere i compiti: per aumentare l’efficienza e la qualità del servizio, è consigliabile organizzare il lavoro in coppia. La divisione delle attività rende il carico di lavoro più gestibile e permette di completare le pulizie più velocemente. Lavorare in team facilita una maggiore attenzione ai dettagli, poiché un secondo sguardo può individuare eventuali imprecisioni o aree trascurate.

Applicando queste strategie organizzative, si ottiene non solo una pulizia di qualità superiore, ma anche un’ottimizzazione dei tempi operativi. Ad esempio, il lavoro in coppia ha portato molte strutture a riscontrare un incremento nella soddisfazione degli ospiti e un miglioramento delle recensioni online, oltre a una notevole riduzione del tempo necessario per la pulizia di ciascuna camera.
Disinfezione e sanificazione: cosa cambia
Disinfezione e sanificazione sono due termini spesso confusi, ma è fondamentale comprendere le differenze per garantire un’igiene corretta degli ambienti. La disinfezione si riferisce a tutte le operazioni mirate a eliminare o inattivare microorganismi patogeni su superfici e oggetti. Avviene tramite agenti chimici o fisici e ha l’obiettivo di ridurre il carico microbiologico.
La sanificazione, invece, include sia la pulizia sia la disinfezione, con l’obiettivo di rendere l’ambiente sano, eliminando qualsiasi agente contaminante.
Quindi, questi due processi non sono sinonimi, ma si completano per assicurare standard di sicurezza e igiene elevati. Per approfondire l’argomento puoi leggere il nostro post qui su The Comac Blog dove abbiamo parlato della differenza tra disinfezione e sanificazione. Capire cosa cambia ti permetterà di adottare le soluzioni migliori per ogni esigenza.
Quali sono le zone da pulire in ogni camera
La pulizia delle camere è un processo articolato che richiede attenzione a ogni dettaglio. In questa sezione analizzeremo nel dettaglio le principali aree di una stanza, fornendo per ciascuna una stima del tempo medio da dedicare.
Questi valori, pur essendo indicativi, aiutano a pianificare le operazioni di pulizia in modo più efficiente e offrono spunti utili per ottimizzare le risorse in modo da soddisfare le aspettative degli ospiti della struttura.

Pulizia del bagno
Il tempo medio per una pulizia completa del bagno si aggira intorno ai 15-20 minuti, variando in base alle dimensioni e allo stato in cui si trova. Tieni presente che per pulire il bagno di una camera d’hotel o B&B è fondamentale seguire una checklist, ovvero una sequenza ordinata di attività:
- Rimuovere la biancheria sporca, svuotare i cestini e sostituire i sacchetti.
- Sanitari: pulire e disinfettare WC, lavandino e rubinetti utilizzando detergenti specifici.
- Doccia o vasca: lavare il box doccia, la vasca e i soffioni utilizzando prodotti specifici che siano anticalcare e igienizzanti.
- Pavimenti e pareti: utilizzare strumenti e detergenti adeguati per rimuovere sporco e batteri in modo efficace. Passare prima l’aspirapolvere e successivamente procedere con il lavaggio, se meccanizzato con una piccola lavapavimenti ovviamente sarà più efficace.
- Accessori: sostituire gli asciugamani con quelli puliti, posizionare almeno due rotoli di carta igienica e, in caso di check-out degli ospiti, rifornire l’eventuale kit da bagno (saponi, shampoo, ecc.).
- Verifica finale: controllare la presenza di eventuali aloni su specchi e superfici assicurandosi che sia tutto impeccabile.
La cura dei dettagli nella pulizia del bagno è fondamentale, poiché rappresenta una delle aree più osservate dagli ospiti, al pari del letto.

Mini lavasciuga pavimenti Igea: per la pulizia professionale dei bagni negli hotel
Per la pulizia del bagno in hotel, Igea è la soluzione compatta e professionale che sostituisce mop e secchio. Ideale per spazi ristretti, garantisce una pulizia meccanizzata efficace e pavimento immediatamente asciutto, agevolando notevolmente il lavoro degli addetti alle pulizie. Con Igea, il bagno sarà igienizzato a fondo in meno tempo, offrendo agli ospiti un’esperienza impeccabile.
| Pista di lavaggio: | 340 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 300 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 1,2 litri |
Pulire la camera da letto in hotel
Il tempo medio necessario per una pulizia accurata della camera da letto di un hotel si aggira tra i 15 e i 25 minuti, a seconda delle dimensioni e delle condizioni iniziali. Anche per la camera, per garantire un risultato impeccabile, è utile seguire una checklist ben definita:
- Biancheria da letto: rimuovere lenzuola, federe e coperte usate, sostituendole con biancheria pulita e ben stirata.
- Superfici: pulire comodini, scrivanie, armadi e testate del letto con panni e detergenti idonei per rimuovere polvere, impronte e sporco.
- Pavimento: aspirare con attenzione per rimuovere polvere, capelli e altri residui. Successivamente, procedere al lavaggio, preferibilmente con una piccola lavapavimenti, che assicura una pulizia più efficace e profonda rispetto ai metodi tradizionali.
- Accessori: controllare lampade, interruttori, prese e telecomandi, igienizzandoli se necessario.
- Dettagli: sistemare cuscini e copriletti, assicurandosi che siano posizionati in modo ordinato, e verificare che l’arredamento e le decorazioni siano puliti e in ordine.
- Verifica finale: accertarsi che non siano presenti polvere, macchie o aloni su specchi e finestre.
La pulizia accurata della camera da letto non solo influisce sul comfort degli ospiti, ma gioca un ruolo determinante nella percezione generale della struttura.

Aspirapolvere CA 15 EASY: conveniente, compatto e pratico per le camere d’hotel
CA 15 EASY è l’aspirapolvere entry-level di Comac, perfetto per la pulizia professionale delle camere. Compatto, maneggevole e dotato di filtro a cartuccia con opzione HEPA, garantisce aria pulita e igiene impeccabile. Si sposta facilmente anche negli spazi più ingombrati, mentre la spazzola combinata assicura risultati eccellenti su ogni tipo di pavimento. È l’aspirapolvere ideale per pulizie rapide ed efficienti negli hotel.
| Capacità del fusto: | 13 litri |
| Potenza: | 800W |
| Motore: | 1 motore through flow monostadio |
Aspirapolvere CA POD Silenzio: silenzioso e potente per una pulizia completa
CA POD Silenzio è l’aspirapolvere professionale per hotel ideale per garantire una pulizia impeccabile delle camere perché offre maneggevolezza e ottime prestazioni. Progettato per raggiungere anche gli angoli più difficili, assicura una pulizia quotidiana efficace e veloce.
Inoltre, ha la possibilità di regolare l’intensità di aspirazione per adattarsi alla situazione senza disturbare gli ospiti e quindi perfetto per il settore Ho.Re.Ca..
| Capacità del fusto: | 15 litri |
| Potenza: | 800W |
| Motore: | 1 motore through flow monostadio |
Altri ambienti d’hotel
Oltre alla pulizia delle camere degli hotel, pulire correttamente gli spazi comuni, come reception, corridoi, sale conferenze e sale ristorante, richiede attenzione e un’organizzazione efficace. Il tempo medio varia a seconda delle dimensioni e del traffico, ma anche per questi ambienti una buona pianificazione è essenziale per garantire un hotel sempre accogliente.
Ecco alcuni suggerimenti generali per la pulizia degli hotel:
- Rimuovere i rifiuti: controllare e svuotare tempestivamente i cestini e sostituire i sacchetti.
- Superfici: spolverare banconi, tavoli e decorazioni utilizzando prodotti specifici.
- Pavimenti: aspirare per eliminare eventuali piccoli detriti, quindi lavare con una lavasciuga pavimenti per risultati impeccabili e superfici immediatamente asciutte. Attenzione anche alle fughe del pavimento che richiedono una pulizia ad hoc.
- Scale: utilizzare un’aspirapolvere spallabile per aspirare gradini e angoli in modo da rimuovere polvere e detriti, quindi lavare con strumenti adeguati, come una piccola monospazzola orbitale compatta.
- Vetri e specchi: pulire a fondo per eliminare aloni e impronte.

Versa: la lavasciuga pavimenti ideale per la pulizia degli ambienti di un hotel
Versa è la lavasciuga pavimenti che consigliamo per mantenere impeccabili gli spazi comuni di un hotel, come reception, sale meeting, corridoi e sale ristorante. Potente, semplice da usare ed efficiente, garantisce risultati eccellenti, aumentando la produttività e riducendo i costi operativi.
Con una capacità di copertura fino a 3.200 m², Versa è perfetta per la pulizia di fondo e di manutenzione, offrendo pavimenti puliti, sicuri e un ambiente sempre accogliente per gli ospiti.
| Pista di lavaggio: | 560-657 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 3.200 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 62 litri |
CA Back: l’aspirapolvere spallabile perfetto per gli hotel
L’aspirapolvere spallabile CA Back B è leggero, compatto ed estremamente maneggevole, quindi perfetto per pulire le scale degli hotel con facilità e senza limiti di movimento. Grazie al design ergonomico e alla libertà offerta dalla batteria, raggiunge anche gli angoli più difficili, garantendo una pulizia impeccabile in ogni situazione.
| Capacità del fusto: | 6 litri |
| Potenza: | 300W |
| Motore: | 1 motore burshless |
CM Mini Orbital: la mini monsopazzola orbitale per gradini e spazi ristretti
La monospazzola ornbitale CM Mini Orbital di Comac è ideale per pulire gradini, bordi e angoli negli ambienti di hotel e B&B. Compatta e maneggevole, offre una pulizia efficace anche su superfici irregolari.
La versione a batteria garantisce libertà di movimento, raggiungendo facilmente anche gli spazi più difficili. Semplice da manovrare e stabile, questa mini monospazzola è perfetta per pavimenti in marmo, gres, legno e altre superfici.
| Larghezza di lavoro: | 250 mm |
| Oscillazioni: | 3.300 |
| Autonomia: | fino a 75 minuti |
Più velocità e meno stress per la pulizia delle camere negli hotel
La pulizia delle camere d’hotel è un compito che, se gestito correttamente, può essere svolto in tempi rapidi senza sacrificare la qualità. Adottando tecniche efficaci, utilizzando le giuste attrezzature professionali e ottimizzando i flussi di lavoro, gli hotel e i B&B possono garantire stanze sempre pulite e pronte per gli ospiti, migliorando l’efficienza operativa e aumentando la soddisfazione dei clienti.

Le soluzioni di Comac, come le lavasciuga Igea e Versa, gli aspirapolvere della gamma CA DRY o CA Back e la mini monospazzola CM Mini Orbital, sono la scelta ideale per una pulizia rapida e senza compromessi. Contattaci per scegliere la soluzione di pulizia professionale che meglio si adatta alle esigenze della tua struttura ricettiva.
Questo post è disponibile anche in: Inglese






