Mantenere il pavimento dell’officina meccanica pulito è essenziale non solo per garantire un ambiente di lavoro sicuro, ma anche per prolungare la vita delle attrezzature e dei macchinari. La pulizia dei pavimenti industriali richiede un’attenzione particolare poiché spesso sono superfici esposte a sporcizia persistente e ostinata come olio, grasso, polvere e residui di gomma o metallici. Vediamo insieme come pulire il pavimento dell’officina meccanica in modo efficace e veloce scegliendo le giuste attrezzature.
Pulizia dei pavimenti industriali
I pavimenti industriali possono essere realizzati in diversi materiali: principalmente sono in cemento o resina, ma possono essere realizzati anche pavimenti in calcestruzzo o con piastrelle antiscivolo. Ogni tipologia di pavimento industriale necessita di metodi di pulizia specifici. Per una panoramica completa, ti invitiamo a leggere il nostro articolo sulla pulizia dei pavimenti industriali. Se invece stai cercando quali sono le migliori macchine per lavare i pavimenti industriali puoi leggere il post che abbiamo pubblicato di recente sempre qui su The Comac Blog.

Ma torniamo all’argomento principale, ovvero come pulire il pavimento dell’officina meccanica analizzando:
- Le tipologie di sporco presente nelle officine
- Come pulire il pavimento di un’officina meccanica
- Le macchine per la pulizia del pavimento di un’officina meccanica
Tipologie di sporco in officina
Nelle officine meccaniche troviamo diverse tipologie di sporco, anche in base alle attività che vengono svolte. Infatti, capita spesso che lo sporco cambi in base alla zona dell’officina in cui viene fatta una determinata lavorazione. In linea generale possiamo dire che tra le tipologie di sporco di un’officina troviamo; olio e grasso motore, residui di pneumatici e polvere con trucioli. Analizziamo quindi queste tipologie di sporco e come affrontarle in modo efficace.

Olio e grasso motore

L’olio e il grasso motore sono tra i contaminanti più presenti nelle officine e, purtroppo, tra i più difficili da rimuovere. Derivano dalle operazioni di manutenzione e riparazione dei veicoli e possono rendere il pavimento estremamente scivoloso, aumentando il rischio di incidenti.
Come rimuovere olio e grasso motore dal pavimento dell’officina:
- Elimina lo sporco grossolano e superficiale con un aspiratore industriale.
- Applica un detergente sgrassante specifico per oli e grassi. Segui le indicazioni del produttore e rimuovilo dopo il tempo d’azione consigliato sulle istruzioni del prodotto.
- Utilizza una lavasciuga pavimenti per un lavaggio profondo e uniforme del pavimento. Se necessario puoi anche utilizzare la tecnica del prelavaggio.
Residui di pneumatici

I residui di pneumatici sono una delle sfide più comuni e difficili da affrontare nella pulizia delle officine meccaniche. Le tracce di gomma lasciate dai veicoli possono accumularsi nel tempo, diventando non solo ostinate e difficili da rimuovere, ma anche pericolose perché riducono l’aderenza della superficie provocando scivolamenti e cadute.
Come rimuovere i residui di pneumatici dal pavimento di un’officina:
- Elimina polvere e piccoli detriti con un aspiratore industriale o con una spazzatrice.
- Utilizza un detergente specifico per pneumatici o un prodotto chimico formulato per sciogliere la gomma. Applica il prodotto direttamente sulle tracce di gomma e lascia agire per il tempo indicato dal produttore. Rimuovi il prodotto dal pavimento e procedi con la fase successiva.
- Usa una lavasciuga pavimenti dotata di spazzole in nylon in base alla tipologia di pavimento industriale che devi pulire. Valuta se può essere necessario utilizzare un pad abrasivo per rimuovere gli ultimi residui di gomma sciolti.
Polvere, trucioli e residui di lavorazione

La polvere e i trucioli metallici sono comuni nelle officine dove si effettuano lavorazioni meccaniche. La polvere può depositarsi sui macchinari, intasandoli e riducendone l’efficienza, mentre i trucioli metallici e i residui di lavorazione possono causare danni meccanici e abrasioni. Inoltre, la polvere metallica, se inalata, può rappresentare un grave rischio per la salute degli operatori, causando problemi respiratori.
Come rimuovere polvere e trucioli dal pavimento dell’officina:
- Utilizza un aspiratore industriale per rimuovere la polvere fine e i trucioli. Se nella tua officina sono presenti polveri caricate elettrostaticamente ricorda di utilizzare un aspiratore Atex.
- Lava il pavimento con una lavapavimenti per eliminare eventuali residui rimasti.
Come pulire il pavimento di un’officina meccanica
Quindi, come abbiamo visto analizzando le diverse tipologie di sporco, per pulire un pavimento di un’officina meccanica è necessario:
- Preparare l’ambiente rimuovendo tutti gli oggetti mobili dal pavimento.
- Rimuovere polvere e residui con un aspiratore industriale o una spazzatrice.
- Trattare le eventuali macchie con detergenti specifici in base alla tipologia di sporco e pavimento.
- Effettuare una pulizia di fondo con una lavasciuga pavimenti. Ricordiamo che la pulizia di manutenzione costante ti permette di avere sempre i pavimenti della tua officina puliti e sicuri riducendo la necessità di effettuare la pulizia di fondo.

Macchine per la pulizia del pavimento dell’officina meccanica
Meccanizzare le operazioni di pulizia è quindi fondamentale per pulire il pavimento di un’officina in modo efficace ed efficiente. Vediamo ora quali sono le macchine Comac che grazie alla loro robustezza, efficienza e facilità d’uso, sono ideali per pulire pavimento officina.
Lavasciuga pavimenti uomo a terra Antea
La lavasciuga pavimenti Antea è progettata per offrire prestazioni elevate in spazi ristretti come quelli delle piccole officine. Può essere dotata di basamento a disco, cilindrico o orbitale ed è ideale per rimuovere sporco leggero e moderato. Disponibile in versione elettrica a cavo o a batteria puoi scegliere anche se averla con o senza trazione.

| Pista di lavaggio: | 500-508 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 2.200 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 40 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a terra Versa
Versa è una lavasciuga pavimenti versatile e potente, perfetta per officine di medie dimensioni. Disponibile con basamento lavante o con basamento spazzante-lavante, è estremamente agile per garantire una pulizia accurata anche in ambienti congestionati.

| Pista di lavaggio: | 560-657 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 3.200 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 62 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a terra Vega
La lavasciuga pavimenti Vega è robusta e quindi ideale per le officine che necessitano di una pulizia intensiva. Il basamento di Vega può essere lavante, spazzante-lavante o orbitale, per permetterti di scegliere la versione più adatta alla condizione di sporco del tuo pavimento.

| Pista di lavaggio: | 640-850 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 4.500 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 75 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a terra Omnia
Omnia è la più potente e robusta tra le lavasciuga pavimenti uomo a terra di Comac. Progettata per lavorare su grandi superfici, grazie all’elevato rendimento della componentistica a 36V, Omnia non teme cicli di lavoro lunghi e su fondi impegnativi.

| Pista di lavaggio: | 660-830 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 6.500 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 75-105 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a bordo Innova Comfort
La lavasciuga pavimenti uomo a bordo Innova Comfort riesce a combinare prestazioni, comfort per chi la utilizza ed efficienza. Ideale per le officine di grandi dimensioni, permette all’operatore di svolgere la pulizia di manutenzione dell’officina comodamente anche per lunghi periodi.

| Pista di lavaggio: | 750-840 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 6.000 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 120 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a bordo Optima
Optima è la lavasciuga uomo a bordo che offre prestazioni superiori e un design ergonomico, rendendola ideale per pulire il pavimento di un’officina meccanica. Perfetta per aree estese, garantisce una pulizia rapida e profonda, mantenendo l’ambiente di lavoro sempre in condizioni ottimali.

| Pista di lavaggio: | 850-1010 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 10.000 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 160 l |
Lavasciuga pavimenti uomo a bordo C120
Per le officine meccaniche più grandi, la lavasciuga pavimenti C120 è la soluzione perché è dotata di un gruppo prespazzante e di un gruppo lavante, quindi perfetta per garantire ottime prestazioni in ogni attività di pulizia, anche in presenza di piccoli residui solidi.

| Pista di lavaggio: | 1230 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 20.000 m2 |
| Capacità serbatoio soluzione: | 320 l |
Spazzatrice uomo a terra CS500
La CS500 è una spazzatrice uomo a terra compatta ma potente, ideale per rimuovere polvere e detriti in aree ristrette. Offre un’ottima capacità di raccolta e facilità di utilizzo rendendola la spazzatrice perfetta per pulire ambienti interni ed esterni delle piccole officine meccaniche.

| Pista di pulizia della spazzola centrale: | 500 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 2.600 m2 |
| Capacità del cassetto di raccolta: | 50 l |
Spazzatrice uomo a bordo CS700 o CS800
Le spazzatrici uomo a bordo CS700 e CS800 sono progettate per pulire grandi superfici. Offrono una potenza di pulizia superiore e una lunga autonomia, rendendole quindi ideali per la pulizia delle officine meccaniche di grandi dimensioni.

| Pista di pulizia della spazzola centrale: | 700-800 mm |
| Consigliata per spazi fino a: | 15.000 m2 |
| Capacità del cassetto di raccolta: | 60-70 l |
Aspirapolvere professionale CA Wet&Dry con 3 motori
L’aspirapolvere e aspiraliquidi professionale CA A550.3 WDM S è dotato di 3 motori per offrire risultati professionali senza rinunciare alla praticità. Resistente e maneggevole, questo aspiratore professionale viene spesso scelto per la pulizia di medie superfici o per la raccolta di materiale solido dai pavimenti delle officine.

| Capacità del fusto: | 65 l |
| Potenza: | 3000 W |
| Motore (n./tipo): | 3-Bypass bistadio |
Per concludere possiamo dire che mantenere il pavimento della tua officina pulito e sicuro è fondamentale per garantire un ambiente di lavoro efficiente. Comac da sempre è attenta alle necessità di questa tipologia di ambiente offrendo macchine robuste, efficienti e semplici da utilizzare. Se vuoi più informazioni sui prodotti di Comac e su come possiamo aiutarti a mantenere la tua officina impeccabile, non esitare a contattarci. Una rete di distributori autorizzati è a tua completa disposizione.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
