Oggi siamo tutti più consapevoli della carenza di acqua e di quanto sia importante gestire correttamente le risorse idriche per preservarle. Il settore della pulizia professionale è sempre più sensibile al tema, poiché la pulizia regolare può portare a un alto consumo di acqua e detergenti. Una delle sfide principali della pulizia professionale è ridurre il consumo di acqua e ottimizzare i tempi mantenendo sempre un’elevata qualità di lavaggio. Ma è veramente possibile risparmiare acqua e tempo con le lavasciuga pavimenti? La risposta è sì, grazie a tecnologie come ReWater di Comac, un sistema di riciclo acqua per lavasciuga pavimenti che offre vantaggi concreti sia in termini di risparmio idrico che di tempo.
Se vuoi sapere come risparmiare acqua e tempo con la tua lavasciuga pavimenti, continua a leggere questo post dove analizzeremo i dati del risparmio della lavasciuga Antea dotata di ReWater.
Come risparmiare acqua e tempo con le lavasciuga pavimenti?
Grazie alla tecnologia ReWater di Comac puoi risparmiare moltissima acqua con la tua lavasciuga pavimenti. Infatti, le lavasciuga pavimenti Comac dotate di ReWater raccolgono e riciclano l’acqua utilizzata durante la pulizia dei pavimenti, rendendola nuovamente disponibile per i successivi cicli di lavaggio. In questo modo ReWater non solo diminuisce il fabbisogno di acqua, ma riduce anche i tempi perché la lavasciuga funziona ininterrottamente per tutta l’autonomia delle batterie, senza quindi perdere tempo prezioso nelle fasi di pit-stop.
Vediamo quindi come funziona il sistema ReWater e i suoi vantaggi per capire come risparmiare acqua e tempo con le lavasciuga pavimenti.

Come funziona la tecnologia di riciclo dell’acqua della lavasciuga pavimenti Antea ReWater
La lavasciuga pavimenti Antea ReWater è equipaggiata con un sistema di filtrazione meccanica a due fasi che permette di riutilizzare l’acqua di lavaggio, riducendo così la necessità di frequenti ricariche e scarichi del serbatoio. Per capirne il funzionamento, vediamo come vengono gestiti i due flussi:
- FLUSSO A: la lavasciuga pavimenti lavora in modalità standard senza riciclo.
- FLUSSO B: la soluzione utilizzata per il lavaggio del pavimento viene raccolta nel serbatoio di recupero. Successivamente l’acqua passa attraverso un filtro mesh posizionato all’interno del serbatoio di recupero, quindi con una pompa viene mandata direttamente alle spazzole.

Il riciclo avviene solamente nel serbatoio di recupero di Antea ReWater. Questo significa che il serbatoio soluzione rimane sempre pulito, per permetterti di scegliere in qualsiasi momento se utilizzare Antea ReWater in modalità standard, ovvero come una normale lavasciuga senza riciclo.
Quali sono i vantaggi del riciclo dell’acqua con ReWater?
La tecnologia ReWater per il riciclo dell’acqua delle lavasciuga pavimenti offre vantaggi concreti che vanno ben oltre la semplice riduzione del consumo d’acqua e di tempo. Con Antea ReWater infatti è possibile ridurre anche costi e sprechi. Vediamo quali sono i 4 principali vantaggi di questa tecnologia:
- MENO ACQUA: Antea ReWater riutilizza l’acqua di lavaggio già impiegata, riducendo drasticamente lo spreco di risorse e abbattendo i costi associati allo smaltimento.
- MENO TEMPO: con ReWater, la durata dell’autonomia della lavasciuga non dipende più dal consumo della soluzione detergente. Questo riduce significativamente il tempo speso per i pit-stop e ti consente di concentrarti maggiormente sul lavoro, ottimizzando la tua produttività.
- MENO SOLUZIONE: riutilizzare l’acqua della tua lavasciuga pavimenti implica diminuire il consumo di soluzione detergente, il che significa meno spese e una minore immissione di sostanze chimiche nell’ambiente. In questo modo si abbassano anche i costi operativi.
- PIÙ PRODUTTIVITÀ: il riutilizzo dell’acqua permette di lavare superfici più ampie con la stessa quantità di detergente, aumentando l’efficienza e la produttività delle operazioni di pulizia. Risultati migliori con minori risorse ti permettono di ottenere il massimo con il minimo sforzo.
Come risparmiare acqua con la lavasciuga pavimenti?
Per capire come è possibile risparmiare acqua con la tua lavasciuga pavimenti abbiamo scelto di analizzare i dati sul consumo idrico della lavasciuga pavimenti Antea con ReWater rispetto alla versione standard senza riciclo.
Utilizzando Antea ReWater per un turno di lavoro di 60 minuti, basta un solo serbatoio da 40 litri, contro gli 80 litri richiesti dal modello standard. Questo si traduce in un risparmio del 50% d’acqua per pulire la stessa superficie.

Se impostiamo l’analisi su due giorni di lavoro con la lavasciuga pavimenti Antea ReWater e la versione standard possiamo vedere come la differenza nel consumo di acqua sia ancora maggiore. Per due turni di 60 minuti ciascuno, la versione standard di Antea richiede quattro serbatoi da 40 litri, pari a 160 litri totali d’acqua. Antea ReWater, invece, completa il primo giorno di lavoro con un solo serbatoio da 40 litri e richiede solo un piccolo rabbocco di 4 litri il secondo giorno per compensare l’acqua assorbita dal pavimento. In totale, quindi, Antea ReWater consuma appena 44 litri d’acqua, ottenendo un risparmio idrico del 72% rispetto alla versione standard, senza compromettere l’efficacia della pulizia.

Quindi, utilizzando Antea ReWater per 250 giorni all’anno, su un turno di lavoro di 60 minuti al giorno, puoi risparmiare ben 14.450 litri di acqua rispetto a una lavasciuga pavimenti Antea standard; l’equivalente di un camion cisterna di medie dimensioni!
Come risparmiare tempo con la lavasciuga pavimenti?
È arrivato il momento di scoprire come risparmiare tempo con la lavasciuga pavimenti. Infatti, Antea ReWater ottimizza non solo il consumo d’acqua, ma anche il tempo necessario per completare il lavoro. Questo perché una lavasciuga pavimenti con la tecnologia ReWater ti consente di effettuare meno pit-stop per lo scarico e il carico dell’acqua, portando a un significativo risparmio di tempo.
Analizziamo ora i dati di risparmio in termini di tempo rispetto alla versione standard per comprendere il vero impatto positivo della tecnologia ReWater.
In un giorno di lavoro con un turno di 60 minuti, Antea ReWater risparmia 11 minuti di fermo rispetto alla versione standard, poiché non richiede un rabbocco al termine dei 30 minuti di autonomia del serbatoio. Questo significa che in un anno c’è un risparmio del 65% sui tempi di fermo, aumentando l’efficienza e lasciando più tempo da dedicare ad altre attività.

In due giorni di lavoro, con 60 minuti di utilizzo quotidiano della lavasciuga pavimenti, Antea ReWater consente un risparmio di 20 minuti di pit-stop (ovvero 10 minuti al giorno) grazie alla minore necessità di pit stop per scarico e rabbocchi. Quindi su un anno, questo risparmio si traduce nel 73% in meno di ore dedicate ai pit stop, lasciando così più tempo per altre attività.

Pertanto, ipotizzando un utilizzo di Antea ReWater per 250 giorni in un anno, su un turno di lavoro giornaliero di 60 minuti, puoi risparmiare 3.125 minuti di pit-stop rispetto allo stesso utilizzo di una lavasciuga pavimenti Antea standard.
Perché scegliere una lavasciuga pavimenti con tecnologia ReWater?
ReWater è la tecnologia che ricicla l’acqua delle lavasciuga pavimenti, ed è perfetta per la pulizia di manutenzione dei pavimenti di ambienti del settore pubblico, della logistica o della produzione perché ti permette di risparmiare acqua, detergente, tempo e denaro.
La gamma di lavasciuga Comac che possono avere la tecnologia ReWater è ampia per rispondere alle specifiche esigenze di pulizia:
- Lavasciuga pavimenti uomo a terra: Antea, Versa e Vega con sistema a due fasi;
- Lavasciuga pavimenti uomo a bordo: Innova Comfort, Optima e C120 con il sistema a due fasi, mentre C85 con il sistema più evoluto a 4 fasi.
Scarica la brochure di ReWater per avere tutte le informazioni:

Dove buttare l’acqua sporca dei pavimenti?
Un aspetto importante legato alla pulizia professionale è lo smaltimento corretto dell’acqua sporca raccolta durante l’utilizzo della lavasciuga pavimenti. Antea ReWater offre una soluzione ottimale grazie al riciclo interno dell’acqua, ma è sempre importante ricordare che, quando l’acqua sporca necessita di essere smaltita, questa deve essere trattata secondo le normative ambientali e versata negli appositi scarichi per evitare contaminazioni.
Per Comac la gestione dell’acqua di scarto è un tema molto importante: sono infatti numerose le soluzioni che vengono offerte per la gestione corretta e sostenibile. Se vuoi approfondire l’argomento puoi leggere il post dedicato all’acqua di scarto delle lavapavimenti.
Pulizie sempre più sostenibili grazie ad Antea ReWater
Abbiamo visto come risparmiare acqua con le lavasciuga pavimenti non è solo un vantaggio economico, ma anche un passo importante verso una gestione più responsabile delle risorse ambientali. Investire in lavasciuga pavimenti come Antea ReWater significa scegliere un futuro più sostenibile, dove ogni goccia conta e ogni minuto risparmiato si traduce in maggiore produttività.
Se desideri scoprire di più su come le nostre soluzioni possono trasformare il tuo approccio alla pulizia professionale, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di pulizia sostenibile ed efficienza.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
