Se stai leggendo questo articolo, probabilmente possiedi o gestisci una lavasciuga pavimenti e vuoi assicurarti che funzioni sempre al massimo delle sue prestazioni. La corretta manutenzione della lavasciuga pavimenti aiuta a prevenire guasti improvvisi, prolungando la vita della macchina e riducendo i costi operativi. Eppure, molti trascurano semplici accorgimenti che fanno la differenza tra un’attrezzatura sempre efficiente e una che richiede continui interventi di riparazione.
In questa guida, scoprirai come allungare la vita della tua lavasciuga pavimenti prendendotene cura attraverso le pratiche di manutenzione ordinaria e straordinaria, così da ottenere risultati di pulizia impeccabili e proteggere il tuo investimento nel tempo.
Manutenzione ordinaria della lavasciuga pavimenti
La manutenzione ordinaria della lavasciuga pavimenti comprende tutte quelle attività quotidiane o settimanali necessarie per mantenere la macchina in condizioni ottimali. Si tratta di operazioni semplici come:
- Svuotare il serbatoio di recupero a fine uso per evitare cattivi odori e ristagni di liquido.
- Pulire entrambi i serbatoi dopo ogni utilizzo.
- Controllare lo stato delle spazzole e pulirle per evitare accumuli di sporco.
- Verificare il livello della batteria e caricarla correttamente.
- Pulire il tergipavimento per garantire un’asciugatura efficace dei pavimenti.
Questi sono tutti piccoli accorgimenti che prevengono l’accumulo di sporco, i cattivi odori e il deterioramento prematuro dei componenti della lavasciuga.

Pulizia della lavasciuga pavimenti
Un aspetto fondamentale della manutenzione ordinaria è la pulizia della lavasciuga pavimenti, un’operazione semplice che se viene trascurata può compromettere le prestazioni e la vita della macchina. Quindi, dopo ogni utilizzo, è importante svuotare e sciacquare i serbatoi, rimuovere eventuali residui di sporco dalle spazzole e controllare lo stato del tergipavimento per garantire un’asciugatura sempre efficace.
Se vuoi sapere come eseguire questa operazione nel modo corretto, leggi il nostro articolo dedicato su come pulire una lavasciuga pavimenti, dove troverai consigli pratici per mantenere la tua macchina sempre efficiente e performante.

Manutenzione delle batterie della lavasciuga pavimenti
Anche la manutenzione delle batterie fa parte della manutenzione ordinaria perché contribuisce a garantire le prestazioni ottimali della macchina. Per le batterie al piombo-acido e al gel, è importante evitare di scaricarle completamente, poiché lavorare con livelli di carica troppo bassi può comprometterne l’efficienza nel tempo. Le batterie al litio, invece, tollerano meglio le scariche profonde, ma è comunque consigliabile mantenerle entro livelli ottimali per preservarne la vita utile. Trovi tutti i consigli nel nostro articolo sulle 9 cose da sapere sulle batterie delle lavasciuga pavimenti.

Manutenzione preventiva della lavasciuga pavimenti: il segreto per evitare guasti e riparazioni
La manutenzione preventiva della lavasciuga pavimenti aiuta a prolungare la vita utile della macchina. Sostituire i materiali di consumo prima che si guastino aiuta a evitare guasti e a ridurre lo stress sulla macchina. Tra i principali consigli di manutenzione della lavasciuga, è importante controllare regolarmente lo stato di spazzole e tergipavimento, pulire filtri e tubi di aspirazione per garantire un’asciugatura efficace e verificare componenti elettronici e meccanici per prevenire usura e malfunzionamenti. Piccole attenzioni periodiche ti permettono di ridurre i costi di riparazione e mantenere sempre alte le prestazioni della tua lavasciuga pavimenti.
Usare correttamente la lavasciuga pavimenti
Se vuoi garantire la massima efficienza e prevenire eventuali danni è importante usare la lavasciuga pavimenti in modo corretto. Per questo consigliamo sempre di non utilizzare la lavasciuga pavimenti solo in modalità aspirazione in modo da non danneggiare il motore di aspirazione: se devi rimuovere grandi quantità di liquidi dai pavimenti ti suggeriamo di utilizzare un aspiraliquidi. Oltre a ciò, ricorda di non lasciare acqua nei serbatoi per lunghi periodi, poiché potrebbe generare cattivi odori e depositi che comprometterebbero il funzionamento della macchina. Ultimo consiglio, ma non meno importante, segui sempre le istruzioni del manuale di uso e manutenzione della tua lavasciuga pavimenti: è il modo migliore per utilizzare e stoccare la lavapavimenti correttamente, preservandone le prestazioni nel tempo.

Manutenzione straordinaria della lavasciuga pavimenti: quando farla?
Nonostante una manutenzione regolare, alcune componenti della lavasciuga pavimenti possono usurarsi nel tempo e richiedere interventi straordinari e più approfonditi. La manutenzione straordinaria è quindi necessaria per ripristinare il corretto funzionamento e le prestazioni ottimali della macchina prevenendo i guasti più gravi.
Ecco alcuni segnali che indicano quando è necessario un intervento di manutenzione straordinaria sulla tua lavasciuga pavimenti:
- Perdita di potenza nell’aspirazione, se non dipende da filtri intasati o guarnizioni usurate potrebbe significare che c’è un problema al motore di aspirazione.
- Rumori anomali durante il funzionamento, spesso dovuti a componenti meccanici allentati o danneggiati.
- Interruzione dell’erogazione della soluzione detergente, che può essere causato da accumuli di calcare, tubi ostruiti o pompe da sostituire.
Se riscontri una di queste problematiche e vuoi approfondire le possibili cause, scopri di più su cosa può impedirle di funzionare correttamente nel nostro articolo dedicato sulla lavasciuga pavimenti che non funziona.

Assistenza specializzata per la manutenzione della lavasciuga pavimenti
Un’ulteriore accortezza legata alla corretta manutenzione della lavasciuga pavimenti consiste nel programmare revisioni periodiche, soprattutto se la macchina viene utilizzata in modo intensivo. Pianificare controlli con l’assistenza tecnica ufficiale e autorizzata dal marchio della tua lavapavimenti ti permette di mantenere la macchina sempre efficiente e di prolungarne la durata nel tempo. Un altro aspetto fondamentale è l’utilizzo di pezzi di ricambio originali, progettati specificamente per la tua lavasciuga pavimenti. Ne abbiamo parlato nel post che spiega perché scegliere ricambi originali è la scelta migliore per la tua macchina.

Manutenzione lavasciuga pavimenti: prenditi cura della tua macchina per farla durare di più
Possiamo concludere affermando che prendersi cura della propria lavasciuga pavimenti è la chiave per garantirne un funzionamento efficiente e una lunga durata. Seguendo i consigli di questa guida, potrai ridurre i costi di manutenzione e migliorare le prestazioni della tua macchina. Se stai cercando di approfondire il tema puoi sempre consultare il nostro blog dove pubblichiamo costantemente consigli e suggerimenti sull’uso delle macchine per la pulizia professionale.
Hai bisogno di assistenza? Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni o per sapere qual è l’officina autorizzata Comac più vicina per la riparazione e la manutenzione della tua lavasciuga pavimenti.
Questo post è disponibile anche in: Inglese
